Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

MostreNews

Giuliana Barbano | eteronimo #2

Église è lieta di presentare
eteronimo #2 di Giuliana Barbano,
a cura di Cristina Costanzo.

Eteronimo è un intervento site-specific ideato e progettato da Giuliana Barbano per Église, un’opera/ambiente in cui convergono le riflessioni maturate dall’artista sul tema dell’eteronimia. Attraverso un processo di selezione di immagini tratte da album fotografici di famiglia, Giuliana Barbano indaga la relazione intima e personale che si instaura tra soggetti, adulti e bambini, che si sostengono vicendevolmente o si avvalgono di ausili come passeggini, carrelli e tricicli per dormire, camminare e giocare. Il sostegno viene inteso non solo in chiave soggettiva e sentimentale ma anche nella prospettiva della fisicità in riferimento al supporto e al movimento, come reso esplicito dagli accostamenti proposti: giunto/ginocchio/gomito, tubo innocente/braccia, ponteggio/girello/corpo, solo per citarne alcuni.
Gli spazi di Église si fanno campo espanso dell’immaginario dell’artista che dialoga con l’architettura e i suoi elementi di supporto ricorrendo all’inserimento di tubi in ferro che doppiano la struttura autoportante della chiesa e a loro volta sostengono le immagini fotografiche scelte, definite da Giuliana Barbano “approssimazioni mnemoniche inusuali”.
Spazio fisico e sfera del ricordo propongono così un cortocircuito tra memoria e necessità in una dimensione straniante e irripetibile.

[testo di Cristina Costanzo]

Inaugurazione venerdì 4 giugno, dalle ore 17.00 alle ore 20.00
Dal 5 giugno – 3 luglio
Giorni e orari apertura dal mercoledì al sabato, dalle 17.00 alle 19.00 o su appuntamento
Sabato 3 luglio, alle ore 19.00, in occasione della chiusura della mostra sarà presentato un prodotto editoriale dedicato al progetto esposto, la pubblicazione è curata e prodotta da ÉgliseLab.


In partnership con KAD – Kalsa Art District.
Media partner Balloon Project.


Bio Giuliana Barbano
Giuliana Barbano (Catania, 1992) è laureata in Decorazione all’Accademia di Belle Arti di Palermo, città dove vive e lavora.
Tra le partecipazioni a Premi e Mostre collettive si citano Artist Book – Museo Emilio Greco, Catania (2017); Biennale del libro d’artista – Castel dell’Ovo, Napoli (2017); Scritture d’artista – Palazzo Sant’Elia, Palermo (2018); Blocco|9, Chiesa dei SS. Crispino e Crispiniano, Palermo (2019); Premio Nazionale delle Arti, Accademia Albertina, Torino (2019). 


NORME DI SICUREZZA
Dall’ingresso di Église, ogni attenzione sarà per la sicurezza del pubblico che può accedere a piccoli gruppi e munito di mascherina, in caso contrario saranno fornite, e dovrà igienizzare le mani. All’ingresso, un pannello ricorda le raccomandazioni contro il contagio.

Comments are closed.

0
    0
    Your Cart
    Your cart is emptyReturn to Shop