Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

NewsSimona Scaduto

Her|visual|Story di FemLens ospita Simona Scaduto

Il 25 novembre sarà inaugurato HER|visual|STORY, il festival digitale curato da femLENS e F.I.G.A Foundation.

Her|visual|Story è titolo scelto dalle curatrici del festival dedicato alla cultura visiva e si riferisce al movimento Herstory fondato, nel 2014, da Alice Wroe: un progetto partecipativo a cavallo tra arte, attivismo ed educazione, che utilizza l’arte e la cultura per coinvolgere le persone nella storia delle donne.

Il programma di Her|visual|Story esplorerà, criticamente, il tema legato allo spazio e alla rappresentazione in un momento storico in cui il significato di produzione e rappresentazione sono strettamente connessi.
Il programma è inclusivo e accessibile a tutti, basta registrarsi attraverso il sito web di FemLens o dall’evento condiviso sulla loro fanpage di Facebook.

Sono state coinvolte donne di diversi livelli del mondo della fotografia, creative, attiviste, comunità di donne e ragazze; ci saranno momenti di apprendistato e di discussione, materiale scaricabile gratuitamente, workshop gratuiti, opportunità di networking e molto altro ancora, riunendo donne di paesi diversi e con background diversi, con l’unico obiettivo di dare a tutte le donne gli strumenti per responsabilizzare e rappresentare se stesse.

Tra le donne invitate è anche la nostra Simona che il 28 novembre, alle ore 16:45, discuterà di “Physical Media”, ossia la città come spazio espositivo, approfondendo l’operazione da lei compiuta nel 2012: Postering Palermo.
Per poter partecipare, come già scritto, basta registrarsi qui.

femLens è un’associazione di volontariato senza scopo di lucro, fondata nel 2015 dalla fotografa Jekaterina Saveljeva, femLENS lavora come costruttore di capacità offrendo workshop gratuiti per insegnare a donne e ragazze provenienti da differenti contesti economici e culturali le tecniche della fotografia documentaristica, così da poter raccontare storie utilizzando strumenti facilmente disponibili come le macchine fotografiche per cellulari.
femLENS è un laboratorio aperto di pensiero, conoscenza, strumenti e idee condivise, una comunità internazionale progettata per dare spazio e voce alle donne.

Comments are closed.

0
    0
    Your Cart
    Your cart is emptyReturn to Shop