Venerdì 28 febbraio alle ore 18.00, alla presentazione del magazine di IRÆ Edition.

Riprendono i nostri Tableau vivant e per il primo incontro del 2025 Église è lieta di invitarvi, venerdì 28 febbraio alle ore 18.00, alla presentazione del magazine di “IRÆ Edition”. L’evento è riservato ai soli soci dell’Associazione, previo tesseramento nella modalità “Pay What You Can” (paga ciò che puoi). Durante l’evento sarà possibile acquistare i numeri del magazine.
Il terzo numero del magazine è incentrato sugli abissi e per questo Tableau Vivant verrà presentata la produzione curata da IRÆ Edition in collaborazione con Sea Shepherd.
In questo numero di IRÆ, attraverso le immagini del fotografo Claudio Palmisano e la collaborazione di Valeria Ribaldi, è raccontata una delle tante tappe della missione Ghostnet di Sea Shepherd che ha l’obiettivo di recuperare attrezzature da pesca, le cosiddette reti fantasma, disperse nel mare. Le immagini che saranno presentate a Église sono state realizzate durante una delle missioni che Sea Shepherd porta avanti nelle acque di Augusta (SR); questa documentazione si deve all’interesse del co-fondatore e parte del Board of Directora di Sea Shepherd Italia, Enrico Salierno, nonché Campaign Leader di Ghostnet, e Fabio Portella, titolare del Diving Capo Murro di Siracusa, collaboratore della Soprintendenza del Mare.


La presentazione delle immagini pubblicate sul magazine sarà, inoltre, occasione per raccontare la nascita e l’evoluzione del progetto IRÆ, fondato da Yourban 2030, un’associazione no profit fondata da un team di professionisti esperti in tematiche ambientali, sociali e culturali, e che attraverso le sue attività ha l’obiettivo di accrescere la consapevolezza sugli obiettivi dell’agenda 2030 usando il linguaggio artistico e facendo interagire artisti e nuove tecnologie in grado di impattare positivamente sul nostro ecosistema.
IRÆ Edition, con le sue uscite semestrali, è un oggetto da collezione in forma di libro d’arte per guardare oltre il visibile, immaginando futuri e documentando il presente attraverso i contributi di grandi firme del contemporaneo artistico, critico e fotografico e con contenuti visuali che puntano a una nuova estetica della sostenibilità. Questa originale serie editoriale è pubblicata in inglese e italiano e propone un nuovo modo di fare community intorno alla sostenibilità, con protagonisti ogni volta diversi: poeti, scienziati, visionari, fotografi, illustratori e pensatori offrono approcci e contenuti di varia matrice per scandagliare il contemporaneo presentando un inedito storytelling per raccontare il presente e intervenire sul futuro, ogni numero diventa così un’opera d’arte con uno special book a edizione limitata e monografico.
IRÆ viene da “dies irae”: quel giorno del giudizio, quello della fine su cui si sta riflettendo e che vede coinvolti l’uomo, la natura e l’ecosistema messi da tempo e sistematicamente a rischio.
___
BIO CLAUDIO PALMISANO
Claudio Palmisano è un fotografo amante del mare e un post-produttore specializzato in fotogiornalismo. Le sue immagini sono state pubblicate su National Geographic, New York Times, International Herald Tribune, Paris Match, l’Espresso e molte altre testate internazionali.
Attualmente sta lavorando a un grande progetto di panorami subacquei, alla migrazione delle balenottere comuni nel Mar Mediterraneo e collabora spesso come fotografo subacqueo per la Guardia Costiera Italiana. Il suo lavoro sulla vita sottomarina di Lampedusa è stato pubblicato su National Geographic Italia.
La serie Underwater Panoramas è diventata una grande mostra al Museo Mimara di Zagabria (2017) e in Piazza Navona (2019).
Nel 2025, ha vinto il primo premio del concorso Mare Balear Mare Nostrum.
Come post-produttore, ha collaborato, collabora e collaborerà con straordinari fotogiornalisti come Yuri Kozyrev, James Nachtwey, Francesco Zizola, Marcus Bleasdale, Lynsey Addario, Adam Ferguson, Alessandro Cosmelli, Gaialight, Tanya Habjouqa, Anastasia Taylor-Lind, Marco Longari, Stanley Greene, Massimo Siragusa, Paolo Pellegrin, e molti altri.
È cofondatore di 10bphotography, ha insegnato all’ISFCI, attualmente insegna al NOMAD e tiene conferenze e workshop in giro per il mondo.
INFO
Presentazione Magazine IRÆ Edition
Fotografo Claudio Palmisano
Ospiti
Maura Crudeli – Vice presidente Yourban 2030 – Editore IRÆ Edition
Angelo Cricchi – Direttore IRÆ Edition
Valeria Ribaldi – Photo editor e curatrice
Enrico Salierno – Vicepresidente di Sea Shepherd Italia (si collegherà da remoto)
Fabio Portella – Diving Capo Murro di Siracusa ricercatore e onorario per i Beni culturali sommersi di Siracusa, collaboratore della Soprintendenza del Mare.