Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Iole CarolloNews

Beyond. Migration, spaces, representation

Iole Carollo è parte di CreaLab del progetto europeo FitForThem, progetto interuniversitario internazionale che vede coinvolti gli atenei di Palermo, Valencia e Opole con l’organizzazione di workshops dedicati ai temi della migrazione, cambiamento climatico e alle questioni di genere. 
Coinvolta dai docenti Cristina Costanzo e Maurizio Vitella, del Dipartimento Culture e Società, coordinatori del progetto per conto dell’Università di Palermo, Iole è parte del workshop creativo Beyond. Migration, spaces, representation per discutere riguardo al tema della migrazione, partendo dal suo progetto fotografico autopubblicato Out of Africa, in stretta collaborazione con Hend Ben Mansour, docente dell’Università di Manouba.
Hend Ben Mansour e Iole Carollo affronteranno, con gli studenti e le studentesse degli atenei coinvolti, l’importanza della rappresentazione della migrazione nell’ambito dell’arte e della fotografica e dell’etica del guardare, quindi del rappresentare una caratteristica fondamentale nella storia dell’umanità.

Nel progetto sono, peraltro, coinvolte alcune delle realtà palermitane che si occupano, a livelli diversi di migrazione e comunicazione: Moltivolti, Maghweb, HRYO — Human Rights Youth Organization, Église.
Gli studenti e le studentesse realizzeranno dei prodotti editoriali con la coordinazione di Iole, questi oggetti saranno valutati da una commissione al fine di proclamare uno o due vincitori di una borsa di studio.

Alla fine dei mesi di febbraio e marzo 2023, prima presso il Dipartimento Culture e Società e dopo all’Università di Valencia, saranno esposti e presentati i risultati del workshop e il progetto di Iole, Out of Africa.

Comments are closed.

0
    0
    Your Cart
    Your cart is emptyReturn to Shop