Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Iole CarolloNews

Plenaria | Out of Africa di Iole Carollo

Prenderà il via il 15 dicembre 2023 alle ore 18.30 la programmazione “Plenaria: nuovi fermenti creativi per Belìce/EpiCentro della Memoria Viva”.

Si tratta di un un ciclo di appuntamenti e attività, curate dal direttore Giuseppe Maiorana, e che vedrà la presenza di quattro artisti in residenza: tre progetti fotografici e una grafica/pittorica che si alterneranno sino a giugno 2024.

“Plenaria” si propone di creare un dialogo profondo tra l’arte e il pubblico, stimolando la riflessione su tematiche fondamentali di nostra attualità. I progetti di residenza sollecitano emozioni, sensibilizzano e promuovono una maggiore consapevolezza sulle migrazioni, la sostenibilità e i paesaggi materiali e umani da tutelare e archiviare.

La rassegna si aprirà con il progetto “Out of Africa” di Iole Carollo che esplora il fenomeno della migrazione umana, come momento fondamentale nella storia dell’umanità. Avviato nel 2016, le immagini raccontano di un viaggio ideale attraverso la storia dell’uomo, dalle prime manifestazioni di migrazione via terra fino ai nostri giorni, esplorando diversi ambiti come la geografia umana, la geopolitica, l’archeologia e l’antropologia. “Iole Carollo- così dice il direttore e curatore Giuseppe Maiorana – ci fornisce una prospettiva nuova che va oltre i pregiudizi e gli stereotipi associati agli stranieri, intesi come “invasori” e alle paure che spesso sono associate a tali figure.”

L’esposizione si terrà presso gli spazi di Belìce/EpiCentro della Memoria Viva a Gibellina.

Nei mesi successivi seguiranno i progetti di Andrea Marchese, con la sua riflessione “Secondo Luogo” che esplorerà la fragile bellezza dei luoghi e l’interazione tra l’ambiente e l’essere umano; Manlio Sacco, attraverso “L’Isola”, ci guiderà in un viaggio lento, solitario, disegnato, cromatico e riflessivo tra cetacei incantevoli e suggestioni poetiche. Infine, VacuaMoenia presenteranno “La Sicilia aveva perduto la voce “, un’opera che invita a riflettere sui movimenti umani e sociali prima degli eventi sismici che hanno stravolto, inevitabilmente, il percorso della Valle del Belìce.

Sono partner della programmazione il Comune di Gibellina, il CRESM, la Pro Loco di Gibellina e Rete Museale e Naturale Belicina.
Main sponsor: Azienda Agricola di Giuseppe Palazzolo, di Salaparuta.


La mostra dedicata a Out of Africa si inaugura il 15 dicembre alle 18.30 ed è visitabile dal 15 dicembre 2023 al 26 gennaio 2024.

Per ulteriori informazioni, contattare direzione@epicentrobelice.net | www.epicentrobelice.net | + 39 0924 69000

instagram: @belicepicentro | facebook: @belicepicentro

• Orari di visita: da martedì a domenica, dalle ore 9.30/13.00 e dalle ore 15.30 alle 18.30 | Viale Empedocle 7/A – 91024 – Gibellina

Comments are closed.

0
    0
    Your Cart
    Your cart is emptyReturn to Shop