Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

EventiNews

Presentazione della zine di eteronimo #2 di Giuliana Barbano

In occasione della chiusura di eteronimo #2 di Giuliana Barbano, a cura di Cristina Costanzo, sabato 3 luglio alle ore 19, nel giardino del Lab di Église sarà presentata la pubblicazione realizzata per l’opera/ambiente creata da Barbano per Église.

Così ne scrive la curatrice Cristina Costanzo:

eteronimo #2 è un intervento site-specific ideato da Giuliana Barbano per l’ex Chiesa di Gesù e Maria dei Credenzieri, sede di Église. Nel progetto è stata infatti determinante la scelta di questa chiesa del XVII secolo, ubicata nel quartiere della Kalsa a Palermo e fortemente caratterizzata. Nel 1943 la piccola chiesa barocca a navata unica viene danneggiata dai bombardamenti delle forze alleate e successivamente viene privata degli arredi e delle decorazioni, a eccezione dell’arco e degli interventi della parete nord-occidentale. Fra le decorazioni sopravvissute spicca il putto, oggi logo di Église, associazione culturale che si distingue in ambito internazionale per la promozione di progetti fotografici di alto profilo. 
L’intervento di Giuliana Barbano, che non è circoscrivibile esclusivamente all’idea di mostra, è dunque un’opera/ambiente strettamente connessa a Église, intesa sia come sede di stratificazioni strutturali (e concettuali) sia come realtà votata alla fotografia e alla ricerca. eteronimo #2 è infatti un progetto immersivo e fortemente empatico in cui convergono le riflessioni maturate dall’autrice sull’idea della riscrittura e sul tema dell’eteronimia, che in questo luogo trovano sede ideale. Lo sguardo dell’artista agisce come riscrittura del sito e funge da ulteriore stratificazione conferendo all’architettura stessa un significato diverso da sé e rendendola un’entità aperta e mutevole, cui assegnare sempre nuove identità. 

Media partner della mostra Balloon Project, la mostra è stata realizzata con il supporto di KAD — Kalsa Art District.

eteronimo #2
Giuliana Barbano
Misura 14,8x21cm | Pagine 32 | Carta Fedrigoni Woodstock Grafite 260 gr/m2 — Fabriano Palatina 120 gr/m2 — Sappi Magno Natural 120 gr/m2
Testo critico di Cristina Costanzo | Contributo di Francesco Albano | intervista a Giuliana Barbano di Roberta Randisi — contributor di Balloon Project
Design e produzione Église
Stampa Block Design
ISBN 978-88-945834-0-3
2021


Comments are closed.

0
    0
    Your Cart
    Your cart is emptyReturn to Shop