Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

News

Un viaggio fotografico nei ricordi | Progetto fotografico di Micaela Musso

Tra il 2022 e il 2023, Iole Carollo e Simona Scaduto hanno seguito come insegnanti di fotografia un percorso a lungo termine realizzato con Laboratorio Zen Insieme, all’interno del progetto DOTi: Diritti e Opportunità per Tutte e tutti di Save the Children, per due adolescenti che hanno sviluppato dei progetti fotografici personali e realizzato dei prodotti editoriali.
Il percorso di Micaela Musso è stato seguito da Iole Carollo e Simona Scaduto, la tutor di Micaela è stata Iole.

Il progetto fotografico è un omaggio di Micaela Musso alla sua amata nonna, Rita. Questo lavoro cattura il legame speciale tra le due generazioni attraverso il filtro emozionante di una barchetta di carta, disegnata sulla copertina del libro.
Il tema centrale del progetto è un viaggio condiviso attraverso le pagine dei libri, un’esperienza che Rita ha condiviso e trasmesso con passione a Micaela. Le immagini narrano la storia di questo viaggio letterario, evocando sentimenti di affetto, perdita e il desiderio di preservare il ricordo di una figura tanto significativa.
La scelta di Micaela di non dare un titolo formale al progetto è un omaggio alla semplicità e all’autenticità del legame familiare. La copertina, decorata con la delicata illustrazione della barchetta di carta, simboleggia il viaggio intrapreso con Rita, attraverso acque letterarie e affettive.
Il libro risultante da questo progetto è una testimonianza tangibile del rapporto e della creatività condivisi tra Micaela e sua nonna.

Concluso il mio viaggio attraverso i ricordi, mi lascio alle spalle un progetto che mi ha arricchita di emozioni e legami speciali. Le storie condivise e gli incontri con il passato rimarranno per sempre nel mio cuore, come ricordi indelebili di questa esperienza unica.

Comments are closed.

0
    0
    Your Cart
    Your cart is emptyReturn to Shop