Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

EventiNews

Tableau vivant

Église è lieta di presentare “Tableau vivant”, un ciclo di incontri dedicato alla scoperta di giovani fotografe e fotografi.

Fin dalla sua fondazione nel 2016, uno degli obiettivi di Église è stato promuovere la fotografia dei giovani autori. Tra le varie attività organizzate, ricordiamo la mostra collettiva “Esplorazioni #18: Nuove mappe per la fotografia” (2018), curata da Benedetta Donato, che ha presentato le esperienze fotografiche dei fotografi e delle fotografe coinvolti. Inoltre, abbiamo pubblicato “We are | Noi siamo”, una raccolta di fotografie di autori nazionali e internazionali che hanno partecipato a una call aperta avviata nella primavera del 2020. Infine, abbiamo collaborato con una classe dell’Accademia di Belle Arti di Lipsia per organizzare una mostra fotografica collettiva distribuita nei tre spazi indipendenti dedicati alla fotografia nella città di Palermo: Église, Minimum e Baco about photographs. Questa mostra, chiamata “Arcipelago” e curata da Fabio Aranzulla, Felix Pacholleck e Jana Ritchie, si è tenuta lo scorso mese di ottobre.

Nell’ambito artistico, il tableau vivant rappresenta una vera e propria scena vivente, in cui uno o più modelli d’arte interpretano una scena come se fossero parte di un quadro vivente. Tuttavia, il ciclo proposto da Église per “Tableau vivant” offre un’esperienza partecipativa in cui tutti sono protagonisti. Durante l’evento, autori e autrici condivideranno i loro progetti fotografici con il pubblico presente attorno a un tavolo, arricchito da fotografie che permetteranno di immergersi nel vivo dei loro progetti. Inoltre, saranno esposte parti dei libri che hanno pubblicato, consentendo di esplorare ulteriormente le loro opere. Potrebbero essere presenti anche oggetti che hanno un significato speciale e che fanno parte dell’intera storia del fotografo o della fotografa. L’intento di questa esperienza è creare un’atmosfera conviviale in cui si possa discutere delle tematiche sviluppate dagli autori e rispondere alle domande dei partecipanti, che potranno soddisfare la propria curiosità tra un sorso di vino e l’altro.

Il ciclo di conversazioni inizia il 20 novembre con la presentazione del libro di Giuseppe Iannello, “Gibellina 1968 — otto minuti dopo le tre” edito da Seipersei, che dialogherà con Giuseppe Maiorana, presidente della Rete Museale e Naturale Belicina e direttore dello spazio museale Belìce/EpiCentro della Memoria Viva_CRESM di Gibellina che supportano la presentazione.

Comments are closed.

0
    0
    Your Cart
    Your cart is emptyReturn to Shop