Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

EventiNews

ZEN-B e ART

Il 5 dicembre s’inaugura la mostra virtuale ZEN-B, con una selezione di fotografie del progetto realizzato durante il laboratorio di advocacy partecipata S.C.AT.T.I. in collaborazione con Laboratorio Zen Insieme, la selezione messa in mostra è parte del progetto ART – Art Rethinks Transformation, ideato e organizzato dall’associazione MeNO, con la direzione artistica di Andrea Cusumano .

L’opening virtuale sarà anticipato da una conversazione su una piattaforma web, alle ore 17, interverranno Mariangela Di Gangi (Laboratorio Zen Insieme) e i nostri Iole e Alberto.


Il laboratorio di advocacy partecipata è promosso da Save the Children, svolto da un gruppo di ragazze e ragazzi, di un’età compresa tra i dodici e i quattordici anni. Ne abbiamo parlato qui.
Il laboratorio di advocacy è una delle attività di S.C.AT.T.I., progetto selezionato dall’Impresa sociale Con i Bambini, nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile che coinvolge 27 partner con capofila la Cooperativa Sociale E.D.I. Onlus, promuove a Milano, Roma, Scalea/Praia e Palermo un modello di presa in carico globale di bambini e ragazzi, basato sulla responsabilizzazione, il rafforzamento e la messa in rete di tutti gli attori della comunità educante attorno alle scuole, centrato sul protagonismo di bambini e ragazzi e realizzato anche grazie al contributo positivo e consapevole delle tecnologie digitali.

ART – Art Rethinks Transformation è un progetto che ha il contributo dell’Assessorato alle Culture del Comune di Palermo e della Regione Sicilia – Assessorato Turismo, sport e spettacolo nell’ambito dei progetti a maggior rilevanza turistica.

Comments are closed.

0
    0
    Your Cart
    Your cart is emptyReturn to Shop